• Home
  • Blue Bay
  • Suites
  • Appartamenti
  • Pacchetti
  • Blog
  • Aziende
  • Contatti
PRENOTA ORA

Benvenuti al Blue Bay
Il Residence Resort nato sulle coste del bellissimo mare di Taranto, in un luogo suggestivo, perfetto per godersi giorni di puro benessere.

rbluebay@gmail.com

+39 099 9940776

Facebook X-twitter Instagram Tripadvisor
  • Home
  • Blue Bay
  • Suites
  • Appartamenti
  • Pacchetti
  • Blog
  • Aziende
  • Contatti

Copyright © 2024 Blue Bay Residence

10 Settembre 2024 VIAGGI

Il litorale tarantino: itinerari sul mare

Il litorale di Taranto offre spiagge sabbiose, calette nascoste e paesaggi incantevoli, perfetti per scoprire la bellezza del Mar Ionio.
Il litorale tarantino - Blue Bay Residence
Il litorale tarantino è un gioiello nascosto del Mediterraneo, caratterizzato da acque cristalline, spiagge sabbiose e calette rocciose che offrono un paesaggio variegato e affascinante. Percorrere un itinerario lungo la costa tarantina significa immergersi in una natura incontaminata, scoprire tradizioni locali e godere di panorami mozzafiato. Ecco un percorso ideale per esplorare le bellezze marine che questa terra ha da offrire.

«Quell'angolo di mondo più d'ogni altro m'allieta, là dove i mieli a gara con quelli del monte Imetto fanno e le olive quelle della virente Venafro eguagliano; dove Giove primavere regala, lunghe, e tiepidi inverni, e dove Aulone, caro pure a Bacco che tutto feconda, il liquor d'uva dei vitigni di Falerno non invidia affatto.»

Quinto Orazio Flacco - A Settimio - Odi, II, 6, 10

1. Taranto: Punto di Partenza

Il nostro itinerario comincia proprio dalla città di Taranto, conosciuta come la “Città dei Due Mari”, per la sua particolare posizione tra il Mar Grande e il Mar Piccolo. Prima di partire alla scoperta del litorale, una passeggiata nel centro storico di Taranto è d’obbligo: qui si può ammirare il Castello Aragonese, che si affaccia sul mare, e il Ponte Girevole, simbolo della città, da cui è possibile osservare l’incontro delle acque dei due mari.

Dalla città, ci dirigiamo verso sud, seguendo la litoranea che costeggia il Mar Ionio, per esplorare le spiagge più belle della zona.

2. Leporano e le spiagge di Lido Gandoli e Saturo

Continuando lungo la costa, si arriva a Leporano, una località che vanta alcune delle spiagge più belle del tarantino. Tra queste spicca il Lido Gandoli, una spiaggia con sabbia finissima, circondata da dune naturali e pinete profumate. Questa zona è perfetta per chi ama il mare ma anche la tranquillità della natura circostante.

Proseguendo, troviamo la Spiaggia di Saturo, un piccolo angolo di paradiso che offre un mix unico di storia e natura. La spiaggia si trova infatti vicino all’antico sito archeologico di Saturo, dove sono visibili i resti di un porto romano. Dopo una visita culturale, ci si può rilassare sulle rocce o sulla sabbia, godendo della vista del mare che si apre sull’orizzonte.

3. Pulsano e le calette di Montedarena e Lido Silvana

Il viaggio prosegue verso Pulsano, una delle mete balneari più famose del litorale tarantino. Qui, le spiagge sono caratterizzate da acque azzurre e trasparenti e da una vegetazione mediterranea che scende fino al mare. Tra le più note c’è la Spiaggia di Montedarena, con la sua ampia distesa di sabbia bianca e soffice e il mare dai colori intensi, ideale per nuotare o praticare sport acquatici.

Un’altra tappa imperdibile è Lido Silvana, una caletta incantevole incastonata tra due promontori rocciosi. Questa spiaggia è perfetta per chi cerca una immensa piscina naturale dove poter nuotare in acque calme e turchesi o esplorare i fondali ricchi di vita marina.

4. Marina di Lizzano e Torre Ovo

Proseguendo lungo la costa, arriviamo a Marina di Lizzano, una zona caratterizzata da dune di sabbia dorata e macchia mediterranea. Le sue spiagge sono meno affollate, offrendo un’esperienza di mare più autentica e rilassante. La Spiaggia di Torre Ovo è particolarmente suggestiva, grazie alla sua sabbia chiara e alle acque poco profonde, perfette per una giornata di mare in famiglia.

Qui è possibile anche avventurarsi lungo la costa rocciosa, scoprendo piccole calette nascoste e piscine naturali che invitano a un tuffo rinfrescante.

5. Campomarino di Maruggio: L’Oasi di Torre Colimena

L’ultima tappa del nostro itinerario è Campomarino di Maruggio, una delle perle del litorale tarantino. Questa località è famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia finissima e per le sue acque limpide. È anche la porta d’accesso alla Riserva Naturale di Torre Colimena, un’area protetta che ospita una grande varietà di flora e fauna. Qui, si possono ammirare fenicotteri rosa e altre specie di uccelli, passeggiando lungo i sentieri che attraversano le dune e le saline.

Campomarino è anche ideale per gli appassionati di sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, grazie alle condizioni favorevoli del vento e del mare.

Un litorale da scoprire

Il litorale tarantino è una destinazione perfetta per chi desidera esplorare la bellezza del mare pugliese, tra spiagge incantevoli, calette nascoste e tratti di costa selvaggia. Ogni tappa del nostro itinerario offre un’esperienza unica, permettendo di scoprire la varietà del paesaggio e la ricchezza naturale della zona. Che si tratti di una passeggiata romantica al tramonto, di una giornata all’insegna degli sport acquatici o di un momento di relax totale, il litorale tarantino ha qualcosa da offrire a tutti.

Preparatevi quindi a un viaggio indimenticabile lungo la costa, dove ogni curva della strada rivela nuove meraviglie e dove il mare diventa il protagonista assoluto della vostra avventura.

Litorale tarantino - Blue Bay Residence
Litorale tarantino - Blue Bay Residence
Litorale tarantino - Blue Bay Residence
Litorale tarantino - Blue Bay Residence
Blue BayBlue Bay Residence & Resortbookingcapitale di marehotelleporanolido gandolilido silvanalitorale tarantinomaremaruggiomuseo martaprenotazioniresortsaturositi archeologiciSPATarantotorre colimenatorre dell'ovoviaggi
Previous Post
Next Post
Close
Cerca

Leggi anche

Il litorale tarantino - Blue Bay Residence
10 Settembre 2024
Il litorale tarantino: itinerari sul mare
Protezione dei Delfini - Blue Bay Residence
10 Settembre 2024
Protezione dei delfini e salvaguardia dell’ambiente
Taranto Capitale di Mare
9 Settembre 2024
Taranto Capitale di Mare
Tags
ambiente Blue Bay Blue Bay Residence & Resort booking capitale di mare cetacei dolphin watching hotel ionian dolphin conservation leporano lido gandoli lido silvana litorale tarantino mare maruggio museo marta prenotazioni protezione dei delfini resort saturo siti archeologici SPA Taranto torre colimena torre dell'ovo viaggi

Post correlati

Protezione dei Delfini - Blue Bay Residence
10 Settembre 2024 VIAGGI
Protezione dei delfini e salvaguardia dell’ambiente
La Jonian Dolphin Conservation è un'organizzazione no-profit di Taranto dedicata alla tutela e allo studio dei cetacei nel Mar Ionio.
Leggi di più
Taranto Capitale di Mare
9 Settembre 2024 VIAGGI
Taranto Capitale di Mare
Taranto, antica capitale della Magna Grecia, vanta una storia millenaria e tradizioni vivaci, ricca di arte e archeologia.
Leggi di più
Facebook Instagram Tripadvisor
Indirizzo
  • Via Mormore 59
    Taranto (TA) 74121
Telefono e Email
  • +39 099 9940776
  • rbluebay@gmail.com
Il Residence
  • Scopri le nostre suite
  • Scopri i nostri appartamenti
  • Esperienze
Whatsapp
  • +39 388 428 0137
  • Cosa vedere a Taranto
Copyright 2024 | Blue Bay srl |P.Iva 02881460733 | Powered by Ad Astra Design
Privacy Policy | Cookie Policy
Welcome Back!
Create Free Account

It's free. No subscription required

or
Lost your password?